Carboncino

Dall’antica tradizione di conservare il formaggio nella cenere, con la sua pasta tenera ed untuosa, la sua crosta sottile dal caratteristico colore scuro, dovuto ai lavaggi con il carbone vegetale durante il processo di stagionatura; in bocca la sensazione dolce del latte cotto si fonde con la gradevole nota vegetale e amarognola del carbone

Informazioni sul prodotto

Torna in alto